“E’ questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente.”
Moyse

flauto & variazioni accademia flautistica 1

LA PRATICA DEL FLAUTO: nasce l’Accademia “Flauto&Variazioni” 

L’Accademia “Flauto&Variazioni” nasce a Ferrara nel 2015 da un’idea dei flautisti Emmanuela Susca e Filippo Mazzoli.

Lo scopo è quello di offrire, attraverso lezioni magistrali, un perfezionamento per il flauto nel suo repertorio solistico, cameristico e d’orchestra, partendo dall’individualità del flautista per costruire un percorso su misura del flautista.

Suonare il flauto non è solo una questione tecnica e di approfondimento del repertorio strumentale, ma è un percorso di consapevolezza corporea e un lavoro su se stessi, per poter affrontare al meglio il percorso arduo del musicista.
Per noi insegnare il flauto è tener conto delle caratteristiche personali del musicista e del suo percorso passato per iniziare a plasmare insieme un percorso musicale con strategie adatte all’allievo.

I percorsi flautistici sono tragitti guidati da professionisti del campo (maestro principale, maestro preparatore, maestro ospite), e non solo. I nostri percorsi sono divisi a seconda del livello dell’allievo e vengono supportati anche da professioniste del campo psicologico e fisioterapico, per poter supportare l’allievo a 360°.

flauto & variazioni accademia flautistica 3

RISULTATI Accademia “Flauto&Variazioni” 

Dalla sua nascita “Flauto&Variazioni” ha incentivato i suoi iscritti a partecipare a molteplici iniziative musicali e culturali.

Dal 2015 oltre ad un’intensa attività concertistica i nostri allievi hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali, audizioni e festival flautsitici:

  • Primo premio assoluto con borsa di studio al Concorso Nazionale “Alberghini” di Bologna nel 2018
  • Partecipazione di un  allieva dell’accademia come allieva effettiva a “Flautissimo 2018”
  • Una vincitrice dell’audizione per primo flauto presso l’Orchestra Giovanile “Bertolucci” di Parma 2017
  • Primi premi assoluti al Concorso Nazionale Salieri-Zinetti di Legnago nel 2018, al Concorso di Bardolino “Jan Langosz” nel 2017, Grand Prize Virtuoso a Roma nel 2017
  • Una vincitrice come primo flauto presso la Vivace Orchestra Giovanile di Grosseto.
  • Alcuni studenti hanno al loro attivo diverse collaborazioni con orchestre italiane ed europee; ricordiamo l’Orchestra e i Solisti dell’Opera Italiana, la Venice Chamber Orchestra.

LA NOSTRA STORIA

flauto & variazioni accademia flautistica 2
  • 2015

    NASCITA FLAUTO&VARIAZIONI

  • 2016

    Masterclass M Loi al Teatro Carlo Felice di Genova

  • 2017

    Masterclass M Evangelisti - Primo flauto all’Opera di Roma

  • 2018

    FESTIVAL FLAUTO&VARIAZIONI e Collaborazioni E

  • 2020-2021

    Vincitori del Bando Ferrara Contemporanea

  • 2021

    Masterclass Estiva a Verucchio

  • 2023

    Collaborazione con la Scuola Prime Note di Ferrara

flauto & variazioni emmanuela Susca formazione 1

FUNZIONA QUELLO CHE FUNZIONA PER TE 

Includere significa garantire l’inserimento di ciascun individuo all’interno della società. Questo significa anche nella società musicale, poiché noi crediamo fortemente che tutti, Bisogni Educativi Speciali e no, possano fare musica, impararla e farla propria.

La pedagogia musicale inclusiva ha la capacità di:

  • Aiutare l’insegnante per rendere la lezione di musica alla portata di tutti senza alcuna differenza tra gli studenti.
  • Migliorare le capacità di base della persona(linguaggio, coordinazione, pensiero e molto altro) attraverso le caratteristiche della musica. 
  • Un aiuto e supporto a tutti i musicisti con disordini dell’apprendimento che hanno bisogno di limare e migliorare lo studio con il proprio strumento.
flauto e variazioni logo

BANDI, EVENTI E COLLABORAZIONI

  • 2017-2018 Festival Flauto&Variazioni in collaborazione con Factory Grisù di Ferrara
  • 2018 Concerto al Teatro Alighieri di Ravenna con la collaborazione con la “Ceroni Piano School”
  • 2020 Bando Ferrara Contemporanea – Percorso “Dall’altra parte del leggio”: percorso musicale e psicologico per aver consapevolezza per prepararsi alle audizioni, concorsi ed esami
  • 2021 Masterclass Estiva di perfezionamento in flauto traverso nel comune di Verucchio
  • 2021 Bando Ferrara Contemporanea – Flauto in Corso. Un weekend di approfondimento sullo studio del flauto traverso e della musica.

SCOPRI I CORSI CORRELATI

Personal tutor studio

Percorsi di potenziamento

Consulenze

flauto & variazioni emmanuela Susca flauto 2

Camp arte di apprendere

credenze

Musicoterapia

PERCORSO FLAUTISTICO
LET’S GO

Un percorso completo, un viaggio che consiste in lezioni singole, con il supporto di un pianista accompagnatore, webinar e molto altro, per suonare e performare al meglio.

Come funziona?

Un weekend al mese ci saranno le lezioni individuali (online o in presenza), dove si parlerà di tecnica, metodo di studio, preparazione corporea e repertorio.

Incontri di musica d’insieme, musica da camera con il pianoforte

Webinar con una fisioterapista e psicologa per la preparazione alle performance.

Durante il percorso verrà compilato insieme il diario del flautista, un diario di bordo dove troverà la tecnica giornaliera e le varie modalità di studio e dove l’allievo potrà scrivere tutto ciò che gli serve per diventare un flautista consapevole.

Il percorso è per te, se vorresti avere:

  • Consapevolezza di sè e del metodo di studio
  • Autonomia nello studio
  • Conoscenza delle proprie qualità e come risolvere le problematiche

Il percorso è per i

  • Flautisti triennio

  • Flautisti biennio

  • Post diploma, laurea

PERCORSO FLAUTISTI LET'S GO

  • Durata: 1 weekend al mese
  • Duranta lezione: 1.30h
  • Materiale: materiale personale, libro del flautista, webinar, pdf e molto altro
  • Musica da camera con il piano ed insieme
CHIUSE CANDIDATURE

800€

image

Per non perderti nulla

Scrivici

Compila tutti i campi del form sotto per contattarci