Avevo un sogno…

Creare un ambiente funzionale dove la musica e l’educazione si intrecciassero per supportare lo sviluppo armonico di ogni individuo, specialmente quelli con apprendimento neurodivergente.

Nel mio percorso, ho incontrato molte persone straordinarie, ognuna con la propria unica melodia, che hanno arricchito la mia esperienza professionale e personale. Grazie a ognuno di loro hanno reso più ricca e polifonica la mia esperienza educativa e musicale.

L’obiettivo del progetto è sempre stato chiaro: fornire a bambini, genitori e professionisti, gli strumenti per esplorare il mondo della didattica musicale e del business in modo accessibile e pratico.

Così è nato il progetto Flauto&Variazioni, uno spazio dedicato all’apprendimento musicale e alla pratica flautistica. Uno spazio accogliente che varia dal tradizionale o dal “Si è sempre fatto cosi”. Un luogo dove ogni persona, a prescindere dalle proprie abilità e sfide, oltre alla pratica, può trovare un percorso su misura che rispecchi il mio motto: “funziona quello che funziona per te”.

Un ambiente che cresce CON e PER ogni individuo, dove l’empatia, l’autonomia e passione sono le note chiave di ogni nostra melodia.

flauto & variazioni emmanuela Susca flauto 2

Il cuore di Flauto&Variazioni, Emmanuela Susca

Educatrice specializzata in apprendimento musicale didattico e terapeutico neurodivergente e Flautista di professione

Ciao, sono Emmanuela sorella gemella di altre due splendide persone Daniele e Francesca.


Cosa c’entra con me? Sono una caregiver e questo mi ha allenata ad avere un empatia e sensibilità maggiore verso chi ha sempre avuto delle criticità.

Conosco cosa significa lottare a fianco di chi ha difficoltà e lottare contro i propri limiti personali perché neurodivergente.
Conosco le due facce della medaglia, per questo sono molto determinata e tramite l’accoglienza, empatia e competenza costruisco i percorsi di ogni singola persona.

Di cosa mi occupo

  • Formazione Didattica scolastica e musicale inclusiva
  • Potenziamento delle funzioni esecutive e scolastiche (DSA, ADHD, Autismo e ritardi cognitivi)
  • Pratica flautistica
  • Coaching e Mentoring per p.iva e aziende
  • Divulgazione dell’apprendimento musicale

Il motto è: “Funziona quello che funziona per te”, perché nell’apprendimento, e nella vita, non esiste un percorso standardizzato uguale per tutti, ma esistono diverse modalità con cui si può affrontare il proprio percorso personale.

Quando funzioni tu, funziona tutto il resto. 

Tramite i concetti di inclusione, accessibilità, didattica inclusiva, coaching e pedagogia clinica, mi prendo carico della persona a 360 gradi non accontentandosi del superficiale ma andando insieme a lei nel profondo per arrivare all’autonomia personale.

Credo nell’unicità e non nelle specialità.

Ora ti chiedo di fermarti un attimo e darci 2 minuti della tua attenzione, ora leggerai qualcosa che ti cambierà il tuo punto di vista sull’educazione che hai ricevuto perchè è nuovo…

Io percorro a fianco del tuo bambino la strada, ma mi rivolgerò anche a te adulto, perchè devi conoscere anche tu il percorso e come funziona il tuo bambino.

I bambini sono lo specchio del mondo e tramite te possono cambiare, imparare a rispettarsi ed accettarsi nelle loro criticità.

Cambiamo noi insieme a loro.

Immagina di…

Dovere imparare a guidare, hai superato la teoria e ora è il momento della pratica

Come un istruttore di guida quando stai prendendo la patente, il mio lavoro è educarti a guidare la macchina dell’apprendimento (business o bambino/studente).

Sapere come si guida la macchina ti aiuta a conoscere il processo che avviene dietro le quinte e di conseguenza a prendere la strada migliore, prima di comprendere come funziona meccanicamente la macchina.

Imparare a guidare richiede tempo, pazienza e lavoro intelligente da parte del tuo istruttore.

Apprendere significa costruire un mindset che ti permette di conoscersi nel profondo e diventare fluido nelle azioni, uscendo dal “Si è sempre fatto così” abbassando la frustrazione data dalla società.

Collaboro con

RESTA AGGIORNATO/A SULLE NOVITA’

Iscriviti alla nostra viewsletter