“Essa non parla di cose, ma soltanto di gioia e di dolore, che sono le uniche realtà per la volontà: perciò essa parla così intensamente al cuore, mentre nulla ha da dire direttamente alla testa” Schopenauer Perchè la musica potenzia? Perchè la musica allena la mente e il corpo?...
Leggi di più
E’ questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente. Cosi Trevor Wye nei suoi libri riprende il concetto base di MOYSE, flautista e didatta francese. Ma cosa c’entra questa frase con l’apprendimento musicale? L’apprendimento è una questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente. Imparare ha bisogno di tempo di...
Leggi di più
I campanelli d’allarme sono dei segnali che si ripetono costantemente nel tempo e in tutti i campi di vita della persona, oltre a quella scolastica. Perché l’essere umano apprende per tutto l’arco della vita. Durante la giornata apprendiamo temi nuovi, facciamo scoperte, impariamo come si usano nuove tecnologie, nuove...
Leggi di più
Quando dicono… “insegnare si può fare anche solo con la passione” Quando dicono… “c’è un unico modo di apprendere” Quando dicono… “Prima la teoria e poi la pratica” Quando dicono… “Si è sempre fatto cosi..” Tu cosa fai? SCAPPA! Si scappa dall’altra parte e inizia a dare l’esempio....
Leggi di più
Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché stai attraversando un momento della tua vita in cui senti il bisogno di approfondire qualche tema importante per migliorare la tua visione dell’educazione musicale verso i ragazzi con bisogni educativi speciali, o perché la musica ti ha sempre attirato ma non...
Leggi di più
<<Mente sana in corpo sano>> Una mente sana ed equilibrata, dentro un corpo sano e libero. Mente e corpo , un unica capanna. In sintesi, un atleta. Quando il musicista studia non deve prendersi cura solo dell’aspetto musicale e tecnico, ma deve fare attenzione anche al movimento e alla...
Leggi di più