Compensare o dispensare il ragazzo dall’attività Utile o è pigrizia didattica? Compensare e dispensare sono strategie didattiche definite dalla legge 170/2010 come: “sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria”, sia essa la scrittura, la lettura o il calcolo e permettono al bambino o al ragazzo di studiare e...
Leggi di più
pedagogia musicale
I campanelli d’allarme sono dei segnali che si ripetono costantemente nel tempo e in tutti i campi di vita della persona, oltre a quella scolastica. Perché l’essere umano apprende per tutto l’arco della vita. Durante la giornata apprendiamo temi nuovi, facciamo scoperte, impariamo come si usano nuove tecnologie, nuove...
Leggi di più
quando dicono
Quando dicono… “insegnare si può fare anche solo con la passione” Quando dicono… “c’è un unico modo di apprendere” Quando dicono… “Prima la teoria e poi la pratica” Quando dicono… “Si è sempre fatto cosi..”   Tu cosa fai?  SCAPPA! Si scappa dall’altra parte e inizia a dare l’esempio....
Leggi di più