“Essa non parla di cose, ma soltanto di gioia e di dolore, che sono le uniche realtà per la volontà: perciò essa parla così intensamente al cuore, mentre nulla ha da dire direttamente alla testa” Schopenauer Perchè la musica potenzia? Perchè la musica allena la mente e il corpo?...
Leggi di più
E’ questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente. Cosi Trevor Wye nei suoi libri riprende il concetto base di MOYSE, flautista e didatta francese. Ma cosa c’entra questa frase con l’apprendimento musicale? L’apprendimento è una questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente. Imparare ha bisogno di tempo di...
Leggi di più
Intorno alla conoscenza dell’apprendimento musicale nei DSA ci sono un sacco di false conoscenze. Con questo articolo andrò a sfatare un po’ di miti e approfondire il meccanismo dell’apprendimento musicale nei DSA, per poter vedere con i loro occhi il mondo esterno. I falsi miti si sono tramandati negli...
Leggi di più
<<Mente sana in corpo sano>> Una mente sana ed equilibrata, dentro un corpo sano e libero. Mente e corpo , un unica capanna. In sintesi, un atleta. Quando il musicista studia non deve prendersi cura solo dell’aspetto musicale e tecnico, ma deve fare attenzione anche al movimento e alla...
Leggi di più
Fammi sentire come suoni, ti dirò chi sei Suonare è un momento dove la persona esprime se stessa. Un’avventura estremamente complessa, dove si deve tener conto di tanti fattori: sociali, culturali, personalità e sensibilità. Ognuno di noi funziona in modo diverso con meccanismi di apprendimento diversi. Per questo che...
Leggi di più
L’apprendimento è questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente. Cosi Trevor Wye nei suoi libri riprende il concetto base di MOYSE, flautista e didatta francese. Si perchè l’apprendimento è una questione di tempo, lavoro costante e intelligenza. Imparare nuove tecnica, brani, patter musicali hanno bisogno di tempo per poter...
Leggi di più