E’ questione di tempo, pazienza e lavoro intelligente.
Moyse

dall'altrapartedelleggio

Accademia “Flauto&Variazioni” 

Nasce a Ferrara nel 2015 da un’idea della flautista Emmanuela Susca.
Lo scopo è quello di offrire, attraverso lezioni magistrali, un perfezionamento per il flauto nel suo repertorio solistico, cameristico e d’orchestra.

L’esigenza nasce dal fatto di coprire un bacino di utenza abbastanza scarso di offerte di questo tipo e di dare la possibilità a tutti i flautisti di studiare e perfezionarsi con professionisti qualificati e di alto livello.

 

Nel maggio del 2019 l’accademia coinvolge i suoi allievi in attività culturali e concertistiche fuori dai contesti canonici musicali:

  • Manifestazione Interno Verde 2019

  • Collaborazione con il Teatro Cortazar per il Festival dedicato ai Desparesidos

  • Aperitivi culturali nella Delizia Este di Voghiera

  • Festival&Variazioni, progetto di musica da camera a Ferrara

  • Collaborazioni con ballerine, scrittori, attori in contesti dove le persone possono raggiungere facilmente.

  • Organizza masterclass dal 2017 con flautisti di fama internazionale: Francesco Loi, primo flauto al Teatro di Genova e Matteo Evangelisti, primo flauto al Teatro dell’Opera di Roma e la sua personale masterclass estiva

  • Dal 2018 si è iniziata una collaborazione con uno studio pianistico romagnolo: la “Ceroni Piano School”.
    Unendo le forze si è creato un laboratorio di musica da camera (duo flauto e pianoforte) il cui risultato finale è stata l’esibizione dei migliori allievi presso il Teatro Comunale “Dante Alighieri” di Ravenna in un concerto pubblico.

PERCORSO FLAUTISTICO
LET’S GO

Un percorso completo, un viaggio che consiste in lezioni singole, con il supporto di un pianista accompagnatore, webinar e molto altro, per suonare e performare al meglio.

Come funziona?

Un weekend al mese ci saranno le lezioni individuali (online o in presenza), dove si parlerà di tecnica, metodo di studio, preparazione corporea e repertorio.

Incontri di musica d’insieme, musica da camera con il pianoforte

Webinar con una fisioterapista e psicologa per la preparazione alle performance.

Durante il percorso verrà compilato insieme il diario del flautista, un diario di bordo dove troverà la tecnica giornaliera e le varie modalità di studio e dove l’allievo potrà scrivere tutto ciò che gli serve per diventare un flautista consapevole.

Il percorso è per te, se vorresti avere:

  • Consapevolezza di sè e del metodo di studio

  • Autonomia nello studio

  • Conoscenza delle proprie qualità e come risolvere le problematiche

Il percorso è per i

  • Flautisti triennio

  • Flautisti biennio

  • Post diploma, laurea

PERCORSO FLAUTISTI LET'S GO

  • Durata: 1 weekend al mese
  • Duranta lezione: 1.30h
  • Materiale: materiale personale, libro del flautista, webinar, pdf e molto altro
  • Musica da camera con il piano ed insieme
CHIUSE CANDIDATURE

800€

image

I NOSTRI VALORI

AUTONOMIA

Per noi è un percorso dove si accompagna la persona verso i propri obiettivi, per poter volare da soli.

PASSIONE

pedagogista

La passione alimenta la curiosità, la musica e ci mantiene aggiornati sui cambiamenti.

COMPETENZA

Flauto e variazioni

Avere competenza significa immergersi fino in fondo ai problemi, raccogliere informazioni, studiare per poter supportare il processo di cambiamento, di crescita personale e non solo.

I professionisti

La squadra di professionisti

FILIPPO MAZZOLI

FLAUTISTA

Filippo Mazzoli è un flautista, arraggiatore e direttore artistico originario di Ravenna...
emmanuela-susca

EMMANUELA SUSCA

EDUCATRICE SPECIALIZZATA IN PEDAGOGIA CLINICA, FLAUTISTA

Emmanuela Susca è un'educatrice specializzata in pedagogia clinica e flautista. È docente...

GIULIA PARESCHI

FLAUTISTA

Giulia Pareschi è un'insegnante del CORSO PER PRINCIPIANTI FLAUTISTI   Consegue la...